
Ecco alcuni esempi:

Riempite un barattolo vuoto dello yogurt oppure un tubo di cartoncino con sassolini, lenticchie o gusci della frutta secca. Chiudete e decorate con carta velina e colla liquida (che fa un bell'effetto lucido). Il pesce è costruito con una bottiglietta riempita di acqua a metà e decorata.
Il ventofono (fa il suono del vento) è costruito con un sacchetto per i rifiuti, ritagliato a strisce, e fissato nella parte superiore con cartoncino.
I 2 bicchieri che scorrono lungo il cordoncino fanno un rumore molto particolare. Le maniglia sono il bordo del bicchiere ritagliato bene, e foderato di filo di lana.
Le bottiglie di plastica riempite di acqua colorata (con colori a tempera) e sassolini (vanno benissimo quelli lisci da giardino) fanno un suono gradevole e utilizzate al buio con una pila puntata producono una bella luce.
Si può realizzare un bel sonaglio con i tappi del latte uniti tutti insieme dal cordoncino: si bucano i tappi al centro con un punteruolo.
In ogni tappo s'infila un pezzo di cordoncino di circa 25cm. Si fissa con un nodino.
Quando i tappi sono pronti, si uniscono tutti i cordoncini in cima con un nodo e si può formare la maniglia (legando i cordoncini ad anello ), che può essere foderata di stoffa o nastro adesivo colorato.
Soffiando dentro un tubo di plastica da elettricista (quello verde nella foto) si può riprodurre il verso dell'elefante.
Il tamburo è realizzato con una scatola delle scarpe.
- THE END -